Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content.
You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Managing your cookies

Our website uses cookies. You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button.

Necessary cookies

These are essential for the user navigation and allow to give access to certain functionalities such as secured zones accesses. Without these cookies, it won’t be possible to provide the service.
Matomo on premise

Marketing cookies

These cookies are used to deliver advertisements more relevant for you, limit the number of times you see an advertisement; help measure the effectiveness of the advertising campaign; and understand people’s behavior after they view an advertisement.
Adobe Privacy policy | Marketo Privacy Policy | Pardot Privacy Policy | Oktopost Privacy Policy | MRP Privacy Policy | AccountInsight Privacy Policy | Triblio Privacy Policy

Social media cookies

These cookies are used to measure the effectiveness of social media campaigns.
LinkedIn Policy

Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Skip to main content

PyeongChang 2018: Giochi Olimpici e Paralimpici invernali interamente in Cloud grazie ad Atos

I dati delle competizioni trasmessi in tutto il mondo in meno di un secondo

Milano, Aprile 2018
Atos, leader nella trasformazione digitale e Worldwide IT Partner del Comitato Olimpico Internazionale, ha gestito i sistemi IT dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di PyeongChang 2018.
Quest'anno, per la prima volta, tutte le operazioni sono state ospitate nel Cloud e, grazie alle IT Operations Atos, i dati dei Giochi sono stati distribuiti in tutto il mondo in soli 0,3 secondi dalla loro effettiva disponibilità.
Le applicazioni – tra cui la gestione degli accrediti, i dati su atleti e competizioni – sono state gestite a distanza grazie alla tecnologia Atos Canopy Orchestrated Hybrid Cloud che ha collegato il Central Technology Operations Center di Barcellona con l’Operaton Center di PyeongChang.
Per garantire il rispetto degli standard tecnologici e dei processi operativi, tutti i sistemi e le applicazioni sono stati sottoposti a 100.000 ore di test condotti da Atos. La progettazione e il monitoraggio dell'infrastruttura informatica sono stati fondamentali per la gestione di circa 200.000 ingressi agli impianti sportivi. Il nuovo sistema in Cloud, adottabile per tutti i futuri Giochi Olimpici, ha contribuito a significative riduzioni del numero dei server fisici impiegati, dei consumi energetici e dell’impatto ambientale rappresentato in emissioni di CO2 equivalenti.
Con la creazione del Central Technology Operations Center permanente di Barcellona e l’utilizzo del Cloud, Atos ha compiuto un cambiamento di paradigma fondamentale del sistema informatico dei Giochi Olimpici.
Per il progetto Olimpico, Atos ha dispiegato la propria organizzazione globale coinvolgendo esperti di tutto il mondo, con anche il contributo del centro di competenza Media di Atos Italia. A testimoniare l’impegno della compagine Italiana nei confronti della maggiore Istituzione Sportiva internazionale e delle corrispondenti Istituzioni Sportive nazionali, Giuseppe Di Franco - CEO GBU CEE e Italia di Atos, ha partecipato alla cerimonia di restituzione del Tricolore dei Giochi Olimpici e Paralimpici, durante la quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale la delegazione italiana di ritorno dai Giochi di PyeongChang.
PyeongChang 2018 è la nona edizione consecutiva dei Giochi Olimpici che vede Atos nel ruolo di Worldwide IT Partner del Comitato Olimpico Internazionale. Atos fornisce soluzioni IT per i Giochi Olimpici dal 1992.

About Atos

Atos è leader globale nella trasformazione digitale con oltre 100.000 dipendenti in 73 Paesi e un fatturato annuo di circa 13 miliardi di euro. Player numero uno in Europa in Big Data, Cybersecurity, High Performance Computing e Digital Workplace, il Gruppo fornisce servizi Cloud, Infrastructure & Data Management, Business & Platform Solutions e Transactional Services attraverso Worldline, leader europeo nel settore dei pagamenti. Grazie alle tecnologie d’avanguardia, alle competenze nel mondo digitale e alla profonda conoscenza del settore, Atos è partner di fiducia nel viaggio digitale dei propri clienti appartenenti a differenti settori di attività: Difesa, Servizi Finanziari, Sanità, Industria Manifatturiera, Media, Energy & Utilities, Settore Pubblico, Retail, Telecomunicazioni e Trasporti. Il Gruppo è il Worldwide Information Technology Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici e opera con i brand: Atos, Atos Consulting, Atos Worldgrid, Bull, Canopy, Unify e Worldline. Atos SE (Societas Europaea) è quotata sul mercato azionario di Parigi con indice CAC40.

Contatti

Laura Schipani
laura.schipani@atos.net
02 454063.362