Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content.
You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Managing your cookies

Our website uses cookies. You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button.

Necessary cookies

These are essential for the user navigation and allow to give access to certain functionalities such as secured zones accesses. Without these cookies, it won’t be possible to provide the service.
Matomo on premise

Marketing cookies

These cookies are used to deliver advertisements more relevant for you, limit the number of times you see an advertisement; help measure the effectiveness of the advertising campaign; and understand people’s behavior after they view an advertisement.
Adobe Privacy policy | Marketo Privacy Policy | Pardot Privacy Policy | Oktopost Privacy Policy | MRP Privacy Policy | AccountInsight Privacy Policy | Triblio Privacy Policy

Social media cookies

These cookies are used to measure the effectiveness of social media campaigns.
LinkedIn Policy

Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Skip to main content

Top Management in Italia


Il Board of Directors del Gruppo Atos vanta una vasta e solida esperienza aziendale e gestionale e garantisce la conoscenza imprenditoriale necessaria a realizzare con successo le attività e l’eccezionale portfolio di soluzioni.

Giuseppe Di Franco

Chairman & Chief Executive Officer – Atos Italia
Executive Vice President – Atos Group

Giuseppe Di Franco è Presidente e Amministratore Delegato di Atos dal 2013, dove ha determinato il posizionamento e l’importante crescita del Gruppo in Italia, con uno sviluppo costante negli anni, fino a raggiungere il 15% di crescita di ricavi nel 2022, con oltre 300 assunzioni.

Dal 2020 al 2022 è stato responsabile a livello mondiale dell’organizzazione Resources & Services, una delle sei Industry del Gruppo, gestendo end-to-end i mercati Energy & Utilities, Retail, Trasporti e Logistica. Giuseppe Di Franco è stato responsabile di un business di oltre 1,5 miliardi; grazie alla sua leadership sono state sviluppate e implementate soluzioni innovative per supportare la trasformazione digitale dei clienti, nonché affrontare le sfide ambientali e di sicurezza che caratterizzano l’evoluzione del business in questi anni.

Nel Gruppo, ha svolto in precedenza il ruolo di CEO della Region Central Eastern Europe, determinando la crescita e lo sviluppo di Atos in 12 Paesi europei, oltre all’Italia, fra cui Austria, Svizzera, Ungheria e Serbia.

Laureato Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, prima di entrare in Atos, Di Franco ha costruito la sua esperienza in player internazionali, impegnato su clienti italiani ed internazionali in qualità di consulente in grandi progetti di M&A, ICT e di outsourcing nel settore dell’energia e delle Utilities; successivamente, Giuseppe è divenuto Senior Vice President in Siemens, dove nel 2009 è stato designato anche Amministratore Delegato di e-utile S.p.A., Joint Venture di Siemens IT Solution and Services.

Giuseppe Di Franco è Adjunct Professor presso la School of Management Politecnico di Milano e membro di diverse Associazioni, come Ambrosetti CEO Club, Canova, Diplomatia ed Elis.

Claudio Brandolino

Chief Financial Officer – Atos Italia

Claudio Brandolino è il Chief Financial Officer di Atos Italia dal 2017 e Consigliere nel Consiglio di Amministrazione della società.

La sua guida nella gestione finanziaria, contabile e operativa ha permesso e continua a garantire stabilità e crescita costante ad Atos Italia, facendone un partner di riferimento nel settore della Digital Trasformation. La continua gestione del cambiamento insieme allo sforzo per il controllo dell’efficienza e della produttività sostengono un sano sviluppo del business, a beneficio dell’azienda, dei suoi partner e dei suoi clienti.

Claudio Brandolino è un CFO esperto, ha maturato un’esperienza ventennale nella Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di importanti Gruppi Internazionali, come Schlumberger ed Engineering, contribuendo tra l’altro nel suo percorso allo sviluppo di nuove realtà operanti nel settore delle tecnologie informatiche in Brasile, Belgio e Stati Uniti. Dopo una prima esperienza nel Gruppo, rientra in Atos nel 2012, dove ha assunto crescenti responsabilità a livello internazionale.

Giorgio Ancona

Country Head of Operations – Atos Italia
Country Head of Big Data & Security – Atos Italia
Country Head of UCC – Atos Italia

Giorgio Ancona da Febbraio 2021 è stato nominato Head of Operations di Atos Italia, una nuova struttura che porta sotto di sé l’orchestrazione della delivery per tutti i progetti dei clienti, la garanzia dell’eccellenza dei servizi e la responsabilità end-to-end dell’offering orizzontale.

Inoltre, Ancona mantiene la responsabilità delle divisioni Big Data & Security e Unified Communications and Collaboration, con la responsabilità dello sviluppo del business nelle aree di mercato più innovative e strategiche. Il suo obiettivo è di fornire ai clienti di Atos soluzioni di cybersecurity top di gamma, sicurezza di alto livello, AI e tecnologie mission-critical.

Laureato con lode in ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano, manifesta la sua passione per l’innovazione e l’informatica all’esordio del suo percorso professionale in Origin, società informatica del Gruppo Philips, e prosegue in aziende del mercato CT dove realizza soluzioni di architettura d’avanguardia e gestisce progetti sempre più complessi su geografie anche internazionali. Nel 2007 entra nel Board of Directors di e-utile in qualità di Head of Specialized Outsourcing Services.

Vincenzo Cammarata

Country Head of Financial Services & Insurances – Atos Italia
Global Client Executive Partner Generali – Atos Group

Vincenzo Cammarata è Country Head Financial Services and Insurances Industry di Atos Italia e Global Client Executive Partner per Generali in Atos. Automation, Artificial Intelligence e Data Analytics sono alcuni degli strumenti tecnologici in grado di migliorare le performance di banche e assicurazioni assicurando nuovi vantaggi competitivi. Il team guidato da Vincenzo Cammarata supporta e accelera la trasformazione digitale dei propri clienti in questo settore.

Nel Gruppo Atos dal 2011, è stato Direttore Marketing and Communication Atos Italia e, in precedenza, Head of Sales per il mercato Media. Inizia la sua carriera nel Gruppo Siemens, nel quale opera dapprima nei centri di produzione software applicativo in Italia ed Europa, ed assume successivamente ruoli di Head of Sales per i mercati Finance, e poi Telecomunicazioni e Media, maturando una significativa esperienza internazionale.

Ha conseguito l’Executive MBA con il massimo dei voti presso la Business School del Politecnico di Milano. Ha prestato servizio nella Forze Armate Italiane in qualità di Ufficiale dell’Esercito.

Nato a Roma, è sposato.

Pasquale Maroni

Head of Institutional Relations – Atos Italia

Pasquale Maroni è il Responsabile delle Relazioni Istituzionali per Atos Italia, e nel suo ruolo si impegna ad affiancare il percorso di trasformazione digitale delle istituzioni italiane per migliorare l’esperienza dei cittadini, l’eccellenza operativa, la sicurezza e la fiducia, verso una società digitale senza confini.

Con una esperienza trentennale, la sua carriera inizia come ricercatore nel Gruppo Fiat, in ambito aeronautico e aerospaziale. Successivamente si occupa di programmi di supporto logistico integrato per conto di Clienti Militari, Italiani ed Europei. A partire dagli inizi degli anni 2000 entra a far parte con diversi ruoli di aziende nazionali e multinazionali appartenenti al settore dell’informatica, fino ad arrivare in Atos nel 2017.

Ama leggere ed aggiornarsi continuamente. È laureato in Scienze Statistiche ed in Economia e Commercio; ha una forte attrazione verso approfondimento di tematiche relative alle implicazioni economiche ed etiche dello sviluppo dell’informatica e dell’innovazione. È sposato e ha due figlie, Annarita e Chiara.

Giuseppina Ninni

Senior Vice President – Telco, Media & Technology Industry Atos
Global Client Executive Partner Telecom Italia – Atos Group
Country Head of Manufacturing – Atos Italia

Giuseppina Ninni è Senior Vice President del Gruppo Atos, e Global Client Executive Partner per il cliente Telecom Italia. Come membro della Industry Telco, Media & Technology, ha la responsabilità di definire le strategie di sviluppo di medio e lungo termine sul gruppo TIM (uno dei primi 10 clienti dell’Industry Global TMT ed uno dei primi 5 clienti di Atos Italia), affiancando il cliente, insieme al team dedicato commerciale e di delivery, nella sua crescita anno su anno e nel suo percorso di creazione del valore a partire dalle infrastrutture abilitanti alla Digital Transformation (5G, Cloud and Edge ed OpenRAN), di semplificazione e di ecosostenibilità, in Italia ed in Brasile.

Nel corso della propria carriera, ricopre incarichi manageriali esecutivi in prestigiosi gruppi multinazionali come Digital-Compaq, CapGemini, Sema e Schlumberger. In Atos Origin nel 2004, ricopre prima il ruolo di Vice President della Service Line Consulting and System Integration per poi, a seguito dell’acquisizione da parte del Gruppo Engineering, assumere la responsabilità di Direttore Generale Telco & Media, contribuendo allo sviluppo della filiale estera Engineering do Brasil.

Successivamente, ha la responsabilità della Divisione di Consulting e System Integration del gruppo Ericsson, seguendo la country Italia e la Regione del Mediterraneo.

In Atos dal 2013, assume prima la responsabilità della divisione Consulting & System Integration e l’incarico di Global Key Account del gruppo Telecom Italia per poi prendere fino a Gennaio 2021 la responsabilità della Divisione Infrastructure e Data Management.

Laureata cum Laude all’Università di Scienze dell’Informazione presso l’Università di Bari, ha un Master in Sviluppo Manageriale conseguito presso la LUISS ed un Master Value presso la Business School INSEAD. È sposata ed ha una figlia.

Antonio Picilli

Regional Head Energy & Utilities – Southern Europe
Global Account Executive Enel – Atos Group

Executive Member del Gruppo Atos, Antonio Picilli dal 2020 è il responsabile del mercato Energy & Utilities per la Region Southern Europe (Francia, Iberia e Italia). Con una profonda esperienza in questo settore, Antonio Picilli è a capo dell’organizzazione che gestisce alcune tra le più grandi aziende multi-utilities d’Europa, guidando e affiancando i clienti nel loro viaggio di trasformazione digitale e sostenibile. Le aziende europee multi-utilities hanno un raggio d’azione che va oltre i confini continentali e rappresentano uno standard in termini di innovazione. Atos e l’organizzazione di Antonio Picilli garantiscono il rispetto dei più alti standard, offrendo consulenza e soluzioni tecnologiche che permettono ad esempio la revisione dei processi di business in ottica Subscription economy, con Smart Meter di seconda generazione e soluzioni BRIM, soluzioni mission critical per la gestione di parchi eolici offshore, High Performance Computing (HPC) per simulazioni dinamiche e Digital Twin.

Entrato in e-utile S.p.A. nel 2007, con l’acquisizione da parte di Atos diviene Global Account Executive di Enel (ruolo che ancora mantiene), estendendo la collaborazione a livello mondiale. All’inizio della sua carriera ha lavorato in progetti di ricerca e sviluppo, prima in una joint venture Microsoft per poi passare in Siemens, dove ha consolidato la sua carriera. In Siemens ha preso ruoli manageriali fino a diventare Responsabile del mercato Pubblica Amministrazione e poi passare al mercato Energy & Utility.

Angela Pinciroli

Country Head of Resources & Services – Atos Italia
Client Executive Partner Eni – Atos Italia

Angela Pinciroli dal 2020 è alla guida dell’Industry Resources & Services (Energy & Utilities, Retail, Transport & Logistic) di Atos Italia, guidando e collaborando con aziende operanti nei mercati chiave per il nostro presente e futuro, per supportarli nell’affrontare le sfide e raggiungere i loro obiettivi in un mondo sostenibile. Reinventare, ottimizzare e fornire soluzioni digitali, con passione e competenza insieme ad un team con competenze verticali, per un’economia più snella e sostenibile è l’impegno quotidiano. Grazie alla spinta verso l’innovazione e il miglioramento dei processi, Angela Pinciroli porta al massimo dei benefici alle aziende del proprio mercato mettendo la tecnologia al servizio del business.

Angela Pinciroli ha più di 20 anni di esperienza in questo mercato, con solide expertise maturate in aziende del settore IT e Energy & Utilities (Alcatel-Telettra, Sixcom/Olivetti Group, AEM, e-utile). Dai primi progetti innovativi in ambiti IT come pagamenti elettronici e sicurezza dei processi, si è poi spostata su ruoli commerciali e manageriali, con la gestione diretta di importanti clienti. Nel 2002 entra in e-utile, partecipando attivamente prima alla crescita della società e poi seguendone ulteriore sviluppo e trasformazione in Atos.

Ha un figlio, una grande passione per la pittura e scrive poesie e romanzi.

Franco Prampolini

Country Head of Public Sector & Defense – Atos Italia
Country Head of Healthcare & Life Sciences – Atos Italia

Franco Prampolini è Country Head per le Industry Public Sector & Defense e Healthcare & Life Sciences di Atos Italia., con lo scopo di collaborare con le organizzazioni pubbliche, sanitarie e della Scienza della Vita per costruire piattaforme e soluzioni affidabili per una crescita sostenibile. L’enorme quantità di dati disponibili e la tecnologia più innovativa per elaborarli consente ora di migliorare i benefici delle comunità e delle persone: Atos mette a disposizione competenze e tecnologia digitale per guidare nuove ambizioni e promuovere il progresso.

Franco Prampolini consegue la laurea con lode in Ingegneria Elettronica presso l’Università La Sapienza di Roma e ha Master of Business Administration presso l’Open Business University di Londra. Termina il dottorato in Telecomunicazioni presso l’Università La Sapienza di Roma e inizia la sua carriera in IBM, dove diventa prima Direttore della Ricerca per l’Italia e successivamente contribuisce all’avviamento della nuova Divisione Servizi, dove ha la responsabilità l’Italia e per l’Europa dei Servizi di Sviluppo Applicativo. Nel 2011 ha la responsabilità per tutti i mercati delle soluzioni di industria e dei processi di business dei clienti. Grazie ad una tale esperienza entra a far parte del management team di Atos Italia nell’Aprile del 2017 come responsabile della Divisione Business & Platform Solutions.

Gaetano Rizzo

Country Head of Telco, Media & Technology – Atos Italia

Gaetano Rizzo è Country Head of Telco, Media & Technology per Atos Italia, con la priorità di accelerare la corsa al successo e guidare il viaggio digitale dei propri clienti. Gaetano Rizzo guida un senior team con competenze verticali per servire i migliori clienti italiani e internazionali in questo settore, con consulenza e delivery end-to-end per la trasformazione digitale. Digital by design, la struttura TMT crea e implementa soluzioni per l’infrastruttura digitale dei clienti e per migliorare la Customer Experience utilizzando Omnichannel, AI, Data Analytics.

In Atos dal 2017, proviene da una ventennale esperienza in Ericsson dove ricopre vari ruoli prima nella Ricerca e Sviluppo e poi nelle divisioni commerciali come responsabile dei mercati Utility, Telco, Media, Public e una lunga esperienza internazionale, che include due anni negli Stati Uniti e tre anni in Svezia.

Laureato in Ingegneria all’Università la Sapienza di Roma, è nato a Torino e ora vive a Roma, sposato con due figli.

Carlo Ciccarelli

Associate Group General Counsel – Atos Group
Chief Customer Officer & Risk Management – Atos Group
Global legal Head of Tech Foundations

Carlo Ciccarelli è Associate Group General Counsel – Chief Customer Officer & Risk Management (che include il ruolo di Responsabile del Gruppo Atos per Litigation and Dispute Resolution). Global legal Head of Tech Foundations, una linea di business dedicata alla tecnologia di base dell’azienda (managed operations, application maintenance, mainframe etc.) e a cui fanno capo i cluster Middle East, Africa, Turchia e Major Events. Ciccarelli ha la responsabilità di lavorare a 360 gradi sui temi legali, supportando negoziazioni e bid pubblici e privati, a garanzia di un business di successo con e per clienti, fornitori e partner.

Ciccarelli ha maturato un’esperienza ventennale in prestigiose realtà del nostro panorama, come Telecom Italia e il Gruppo Fiat, orientando successivamente il suo interesse al mondo dell’ICT. Nel corso della sua carriera, ha gestito complesse negoziazioni contrattuali, controversie, regolamentazioni, acquisizioni, coordinando di team internazionali. Carlo è stato membro del Consiglio d’amministrazione di diverse società del Gruppo Atos ed è attualmente membro di Saint Louis Re, assicurazione captive del Gruppo.

Nato a Roma, ha conseguito con il massimo dei voti la Laurea in Giurisprudenza presso la II Università di Roma (Tor Vergata) ed il titolo di avvocato.

Flavio Colda

Country Head of Human Resources – Atos Italia

Flavio Colda è Direttore delle Risorse Umane di Atos Italia.

Nel suo ruolo, Flavio Colda promuove un ambiente di lavoro dove i professionisti sono motivati e impegnati a supportare i clienti nelle loro sfide, a supportare il loro viaggio digitale e le loro esigenze di business, compresi i loro obiettivi di sostenibilità, prestando particolare attenzione ai profili junior per creare le basi per il futuro percorso di carriera. La priorità è garantire che le persone abbiano l’opportunità di sviluppare capacità personali e di aumentare la conoscenza e l’esperienza.

In Atos dal 2000, Colda ha partecipato alle diverse fasi di trasformazione e crescita del Gruppo. Con oltre 30 anni di esperienza, ha iniziato la sua carriera in IBM dove ha scoperto il suo forte interesse per la gestione del personale, che diventa, da quel momento in avanti, l’asse portante della sua crescita e del suo sviluppo professionale.

Sposato, con un figlio adolescente.

Alice Di Prisco

Head of Marketing & Communications – Atos Italia

Alice Di Prisco entra in Atos nel Gennaio 2020 come Head of Marketing & Communications in Italia, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente la presenza di Atos in Italia, raccontando il ruolo ed i progetti dell’azienda nell’ambito della digital transformation, sostenendo il percorso di crescita con clienti e partner e creando opportunità di business.

Nel corso del 2020 e fino al 2022, a seguito del processo di trasformazione SPRING intrapresa dal Gruppo per un’organizzazione ancora più customer centric, Di Prisco ha preso anche la responsabilità di Global Head of Communications per l’Industry Resources & Services (Energy & Utilities, Retail, Transport e Logistics), gestendo le attività di comunicazione interna ed esterna.

Laureata in Marketing & Management presso l’Università Bocconi, prima di entrare in Atos Alice Di Prisco ha costruito la sua esperienza in aziende multinazionali di tecnologia, Microsoft e Fujitsu, ricoprendo ruoli nel marketing e nella comunicazione in diversi mercati e con crescente responsabilità.

Alice Di Prisco è sposata con due figli.