Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content.
You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Managing your cookies

Our website uses cookies. You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button.

Necessary cookies

These are essential for the user navigation and allow to give access to certain functionalities such as secured zones accesses. Without these cookies, it won’t be possible to provide the service.
Matomo on premise

Marketing cookies

These cookies are used to deliver advertisements more relevant for you, limit the number of times you see an advertisement; help measure the effectiveness of the advertising campaign; and understand people’s behavior after they view an advertisement.
Adobe Privacy policy | Marketo Privacy Policy | Pardot Privacy Policy | Oktopost Privacy Policy | MRP Privacy Policy | AccountInsight Privacy Policy | Triblio Privacy Policy

Social media cookies

These cookies are used to measure the effectiveness of social media campaigns.
LinkedIn Policy

Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Skip to main content

Hyperautomation

Senior Academy

Atos Academy è un percorso di assunzione e formazione dedicato a partecipanti con maturata esperienza che sono assunti da Atos sin dal primo giorno, mentre dedicano le prime quattro settimane ad un percorso formativo volto a qualificare consulenti in grado di guidare i clienti nell’automazione di progetti ad alto valore che integrano soluzioni di Robotic e Artificial intelligence.

Partner

APPIAN

Chi è Appian? Prima di essere un’azienda, Appian era un’idea, relativa non a un prodotto o mercato, ma alla cultura necessaria per sostenere valore e innovazione. Appian aiuta le aziende ad accelerare la trasformazione digitale utilizzando una piattaforma di automazione low-code. Accelera il business dei clienti aiutandoli a identificare, disegnare e automatizzare i loro processi più importanti, unendo persone, tecnologie e dati in un unico workflow, al fine di ottimizzare le risorse e migliorare i risultati aziendali.

Cosa fa? Appian è la piattaforma unificata per il cambiamento. La Piattaforma Appian Low-Code combina le funzionalità chiave necessarie per velocizzare l’esecuzione del lavoro, Process Mining + Workflow + Automation, in una piattaforma low-code unificata, aperta e di livello enterprise che gode della fiducia dei leader di settore. E’ infatti l’unico leader globale riconosciuto in molteplici ambiti della tecnologia aziendale, tra cui lo sviluppo di applicazioni low-code, l’automazione digitale dei processi (DPA), i sistemi di Intelligent Business Process Management (iBPMS) e Dynamic Case Management (DCM). Per ulteriori informazioni visita il sito appian.it e scopri la cultura Appian dalla voce dei nostri fondatori nel video.

Segui Appian Italia: Twitter, LinkedIn.

GAMMA INNOVATION

Chi è Gamma Innovation?
Gamma Innovation, grazie a una trentennale esperienza come System Integrator e ad una forte vocazione alla sperimentazione e all’Innovazione tecnologica, accompagna le imprese nel proprio percorso di trasformazione digitale, attraverso strategie e soluzioni personalizzate.
Gamma Innovation offre servizi e consulenza ad alto livello innovativo, avvalendosi di partnership con importanti società multinazionali benchmark Gartner. L’impegno per la ricerca e l’innovazione di Gamma Innovation hanno portato alla creazione di un Centro di Eccellenza sull’Automazione di Processo e di una Business Unit Academy, un progetto avviato nel 2016 con l’obiettivo di rispondere alla crescente richiesta del mercato di competenze digitali qualificate.

Cosa fa? La proposta delle Business Unit di Gamma Innovation si articola principalmente in:

  • progetti e soluzioni nell’ambito di RPA, IPA e Hyperautomation
  • programmi di formazione rivolti a neolaureati per formare specialisti in ambito IT / upskilling e reskilling per la riqualificazione di professionisti interni alle aziende. Le tecnologie argomento delle wave di formazione sono: Appian, Pega, Salesforce, Java, Angular, Cobol, Blueprism, UiPath, Automation Anywhere.
  • servizi, prodotti e consulenza per la governance di processi e tecnologie

Scopri di più su: www.gammainnovation.it

Cosa farai

Seguirai lezioni tenute da docenti specializzati.

Nell’ambito delle struttura di Hyperautomation di Atos Italia, ricerchiamo per la sede di Bari, consulenti e sviluppatori interessati ai temi della Trasformazione Digitale e Transizione ecologica, declinati attraverso piattaforme di sviluppo Low code, Robotic Process Automation, Case Management, Artificial Intelligence, Predictive Analysis, Machine Learning, process & data mining.

Modulo Avanzato: Durata 4 settimane

  • Corso Appian System Architect

  • Laboratori hands-on

  • Corso Appian Designer

Chi cerchiamo

La risorsa ideale possiede tra i 2 e i 8 anni di esperienza in attività del ciclo di vita dello sviluppo di soluzioni software ed a valle di un percorso formativo retribuito sulle nuove tecnologie sarà inserita su progetti cliente di rilevanza prestigiosa con la posizione di Hyperautomation Consultant.

La conoscenza delle tecnologie di Hyperautomation rappresenta un plus e non un titolo preferenziale.

Sono richieste esperienze lavorative e competenze nei seguenti ambiti:

  • Esperienza su progetti di sviluppo software su tecnologie Java, Microsoft .NET o Python in contesti strutturati, conoscenze di SQL e DBMS

  • Esperienze progettuali con metodologie sia waterfall che agile

  • Ottima conoscenza dei tool di sviluppo e di gestione dei sorgenti

Gallery e Testimonianze