Atos Academy è un percorso di assunzione e formazione. I partecipanti sono assunti da Atos sin dal primo giorno, mentre dedicano le prime tre settimane a un corso di formazione. L’Academy permette di acquisire competenze specifiche ed essere quindi in grado di guidare processi di Customer Decision Support grazie all’ Artificial Intelligence: le nuove tecnologie suggeriscono in automatico, basandosi sui dati raccolti e ad algoritmi di intelligenza artificiale, la migliore azione in base agli obiettivi del cliente.
È previsto un modulo di informatica base, per il miglior utilizzo della piattaforma PEGA.
Partner
PEGA
Chi è Pega? Pega è un’azienda tecnologica diversa, internazionale ma radicata a livello locale. Un innovatore infaticabile dal 1983, partner fidato per i principali brand mondiali.
Cosa fa? Pega realizza Software innovativi che abbattono la complessità del Business, aiutano le imprese a risolvere i problemi più rapidamente e a trasformarsi per il futuro. Massimizzando il Customer Lifetime Value, semplificando i servizi e aumentando l’efficienza, Pega aiuta brand leader nel mondo a risolvere i problemi rapidamente e a trasformarsi per il futuro. Grazie all’Intelligenza Artificiale e all’automazione intelligente i clienti di Pega prendono decisioni migliori e portano a termine i propri progetti. Le soluzioni Pega permettono ai clienti di risparmiare tempo, così i loro dipendenti e i loro clienti finali possono dedicarsi a ciò conta di più.
Pega aiuta le aziende a aprendere decisioni migliori in tempo reale
- Intelligenza artificiale in tempo reale
- Esperienze omnicanale
- Gestione dei processi
- Rapidità ed agilità nell’innovazione
Cosa farai
Seguirai lezioni tenute da docenti specializzati organizzate in due moduli:
Modulo Avanzato: Durata 3 settimane
-
Corso Pega System Architect
-
Laboratori hands-on
-
Certificazione Pega CSA
Chi cerchiamo
-
Esperienza di lavoro di almeno 1 -2 anni in aziende di Consulenza e/o System Integrator;
-
Esperienza di Senior Developer Java di almeno 2 anni;
-
È desiderata esperienza su tecnologia BPM;
-
Conoscenza buona di una o più delle seguenti tecnologie: HTML, javaScript, TypeScript, React, CSS, Containers;
-
Solida conoscenza dei principi di software engineering, Algoritmi, Strutture Dati, e disegno Object-Oriented;
-
Attitudine al problem Solving e troubleshooting di problemi tecnici di alta complessità;
-
Conoscenze di best practice di sviluppo, CD/CI e testing;
-
Mandatorio Inglese fluente
-
Esperienza di sviluppo in contesti Internazionali con team di sviluppo remoti