Il mercato delle applicazioni continua il suo percorso di evoluzione verso modelli e architetture applicative che in modo sempre più diretto e integrato possono supportare le aziende nelle loro sfide e nella capacità di adattarsi al contesto di mercato e di ri-comporre i propri processi.
La collaborazione tra le due aziende ha l’obiettivo di rendere questo paradigma accessibile al mercato e di supportare lo sviluppo di nuove Packaged Business Capabilities che possono sostenere l’evoluzione di settori di mercato strategici per il sistema paese.
Atos prosegue nel cammino di potenziamento delle proprie competenze in ambito di cloud-native application development potendo contare su un team qualificato di oltre 100 professionisti del settore che lavorano per la creazione, il mantenimento e le evoluzioni su piattaforme cloud-native, nonché sui progetti di modernizzazione digitale e di legacy-exit. Su tutti i settori di industria Atos mette a disposizione un team di consulenti esperti, esperienze, metodologie e tools che uniti alle best practices del settore permettono di accelerare i tempi di realizzazione e i costi di mantenimento delle soluzioni applicative.
Chi è LinuX
La Linux Foundation for Energy, nata all’ interno dell’ organizzazione Linux Foundation (organizzazione non-profit che sviluppa il sistema operativo libero Linux) e’ la coalizione open source tra aziende IT, enti di ricerca e gestori di rete per creare soluzioni informatiche aperte a disposizione della complessa industria dell’energia.
Tra i partecipanti alla coalizione ci sono RTE, il più grande operatore di rete elettriche in Europa con oltre 100 mila chilometri di cavi e tralicci in vari paesi, la Vanderbilt University di Nashville (Tennessee), l’European Network of Transmission System Operators, e l’Electric Power Research Institute di Palo Alto (California).
Scopo della coalizione è creare soluzioni software libere, gratuite e condivise che possano essere utilizzate da tutti i gestori di reti elettriche per migliorare la qualità del servizio, abbassare i costi di gestione e rendere le reti più efficienti e smart.
La visione strategica di Atos si arrichisce con l’affiliazione alla LFE riconoscendo le enormi opportunita’ derivanti dal mettere a disposizione ai propri clienti non solo il proprio significativo bagaglio di know-how interno ma anche un robusto e distintivo ecosistema di competenze, progetti e soluzioni che si svilupperà all’ interno dell’accordo di partnership con la Linux Foundation for Energy.