Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content.
You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Managing your cookies

Our website uses cookies. You have full control over what you want to activate. You can accept the cookies by clicking on the “Accept all cookies” button or customize your choices by selecting the cookies you want to activate. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button.

Necessary cookies

These are essential for the user navigation and allow to give access to certain functionalities such as secured zones accesses. Without these cookies, it won’t be possible to provide the service.
Matomo on premise

Marketing cookies

These cookies are used to deliver advertisements more relevant for you, limit the number of times you see an advertisement; help measure the effectiveness of the advertising campaign; and understand people’s behavior after they view an advertisement.
Adobe Privacy policy | Marketo Privacy Policy | Pardot Privacy Policy | Oktopost Privacy Policy | MRP Privacy Policy | AccountInsight Privacy Policy | Triblio Privacy Policy

Social media cookies

These cookies are used to measure the effectiveness of social media campaigns.
LinkedIn Policy

Our website uses cookies to give you the most optimal experience online by: measuring our audience, understanding how our webpages are viewed and improving consequently the way our website works, providing you with relevant and personalized marketing content. You can also decline all non-necessary cookies by clicking on the “Decline all cookies” button. Please find more information on our use of cookies and how to withdraw at any time your consent on our privacy policy.

Skip to main content

Atos Italia: apre a Cosenza ad aprile la nuova sede

15 Marzo 2023

Atos Italia ufficializza l’apertura della nuova sede calabrese, dopo l’annuncio del novembre 2022
Da aprile saranno attivi i nuovi uffici in piazza Bilotti, con 150 assunzioni previste entro il 2025

Milano e Cosenza, 15 marzo 2023 – Sarà ufficialmente a Cosenza la sesta sede di Atos Italia, che prosegue nel suo piano di crescita in tutto il Paese.

La sede calabrese di Atos sarà inaugurata ad aprile, nei nuovi uffici dell’azienda in piazza Bilotti: un organico iniziale di 20 persone darà il via ad un nuovo ‘Hub per la Digital Enterprise’, un centro di consulenza e di progettazione nei campi della transizione digitale e dell’innovazione informatica a servizio di aziende e istituzioni, al lavoro sulla realizzazione di progetti tecnologici di avanguardia con soluzioni di Digital Twin, High Performance Computing, Metaverso/Digital Channels, Big Data Engineering, Advanced Analytics, Artificial Intelligence, Field Force Management e Sostenibilità.

Il piano di assunzioni dell’azienda a Cosenza prevede di completare, entro il 2025, una squadra di oltre 150 consulenti, a sostegno dell’innovazione digitale nel territorio, nel Mezzogiorno e in Italia.

Il consolidamento in Calabria di Atos, presente nella regione da oltre 20 anni con esperienze di successo ed importanti partnership industriali, si avvarrà delle collaborazioni con gli Atenei, in particolare con l’Università della Calabria, con la quale sono al vaglio progetti di ricerca e formazione, di trasferimento tecnologico e di potenziamento delle opportunità lavorative per i giovani.

Quello che verrà celebrato tra qualche giorno è un traguardo importante per una Calabria che vuole essere sempre più attrattiva, moderna, e che lavora quotidianamente per avere le carte in regola per crescere e diventare punto di riferimento di realtà imprenditoriali d’eccellenza come Atos Italia. Con la nuova sede a Cosenza, e con le conseguenti ricadute sul mercato occupazionale, tanti giovani calabresi avranno nei prossimi anni la concreta opportunità di mettere a frutto competenze e professionalità a servizio della propria terra, e intraprendere un percorso lavorativo qualificato e molto stimolante. Il mio ringraziamento va, dunque, a questa azienda leader nel campo delle nuove tecnologie, per aver deciso di investire nella nostra Regione e per aver avviato una preziosa collaborazione con l’Unical. La Calabria è pronta per raccogliere le sfide con il futuro”, ha dichiarato Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria.

 

Il percorso che abbiamo intrapreso, già a partire dal 2013, nel Sud del Paese ha nell’apertura di questa sede un’ulteriore tappa fondamentale”, ha dichiarato Giuseppe Di Franco, CEO di Atos Italia. “Nel confronto con l’amministrazione regionale, con la città di Cosenza, con gli atenei della regione e con il tessuto imprenditoriale abbiamo visto fin da subito grandi opportunità di sviluppo, sia per Atos che per il territorio che ci ospiterà. Come nel caso di Napoli e di Bari siamo convinti di poter crescere velocemente e con ottimi risultati anche qui in Calabria, con un importante piano di assunzioni e l’obiettivo chiaro di crescere sinergicamente insieme al territorio”.

About Atos

Atos è leader globale nella trasformazione digitale con 109.000 dipendenti e un fatturato annuo di 11 miliardi di euro. Numero uno in Europa in ambito Cybersecurity, Cloud e High Performance Computing, il Gruppo fornisce soluzioni end-to-end per tutte le Industry in 71 paesi. Pioniera nei servizi e nei prodotti a supporto della decarbonizzazione, Atos si impegna a garantire un digitale sicuro e decarbonizzato per i propri clienti. Atos è una SE (Societas Europaea), quotata su Euronext Paris e inclusa nell’indice Next 20 Paris Stock.

Lo scopo di Atos è aiutare a progettare il futuro nelle tecnologie dell’informazione. Le sue competenze e i suoi servizi supportano lo sviluppo della conoscenza, dell’istruzione e della ricerca con un approccio multiculturale e contribuiscono all’eccellenza scientifica e tecnologica. In tutto il mondo, il Gruppo consente ai suoi clienti, dipendenti e alla società in generale di vivere, lavorare e progredire nelle tecnologie dell’informazione in modo sostenibile e sicuro.

Press contact Atos

Alice Di Prisco | alice.diprisco@atos.net

Ufficio stampa Atos – Comin & Partners

Alberto Bellini | alberto.bellini@cominandpartners.com | 334 2965262

Ferdinando Di Simone | ferdinando.disimone@cominandpartners.com | 393 2405769