Atos a supporto della NATO nell’aggiornamento dei sistemi di cybersecurity
Milano (Italia) e Parigi (Francia) – 30 giugno 2022
Atos, player numero uno al mondo tra i fornitori di Managed Security Services (MSS), si è aggiudicata un contratto da 1,2 milioni di euro con la NATO Communications e Information Agency (Agenzia NCI) per l’installazione e la configurazione di sistemi di cybersecurity ‘mission critical’ in 22 siti NATO nel mondo.
Atos vanta una specializzazione nello sviluppo di soluzioni resilienti e negli asset mission critical e una vasta esperienza nel supporto ai clienti del settore della difesa. Tra questi la NATO, che il Gruppo supporterà nella protezione delle sue infrastrutture di sicurezza digitale.
Atos ha una lunga storia di collaborazione con l’Agenzia NCI della NATO, che l’ha vista fornire servizi di ingegneria professionale per la progettazione, l’implementazione e la configurazione di infrastrutture di cybersecurity mission critical in diversi progetti all’interno dell’ampia area di siti internazionali della NATO.
Il nuovo contratto prevede l’aggiornamento di due sistemi di cybersecurity cruciali nella strategia di resilienza della NATO: il Network Intrusion Protection/Detection System (NIPS) e il sistema Full Packet Capture (FPC). Nel corso di questo progetto, Atos rinnoverà le tecnologie del NIPS e dell’FPC in tutto il territorio della NATO.
Questi due sistemi lavorano insieme per consentire al NATO Cyber Security Centre, unità dell’Agenzia NCI, di monitorare le reti dell’organizzazione per segnalare le minacce e i rischi in tema di sicurezza informatica. Il NIPS utilizza il riconoscimento di pattern per avvisare l’Agenzia di un traffico insolito sulle reti della NATO, mentre l’FPC registra costantemente tutte le attività della rete e costituisce una fonte primaria di informazioni a sostegno delle attività di Incident Response (IR)
Giuseppe di Franco, Ceo di Atos Italia, ha sottolineato che “La collaborazione con la NATO è del tutto in linea con l’appartenenza di Atos al quadrante europeo si inserisce all’interno di una lunga storia di collaborazioni e progetti condivisi. Siamo convinti che il contributo di Atos possa consentire alla NATO di rafforzare ulteriormente i sistemi di Cyber Security, sempre più strategici e vitali, per questo soggetti anche a rischi crescenti”.
“Di fronte al continuo intensificarsi delle minacce digitali, Atos è lieta di supportare la NATO nell’aggiornamento delle sue tecnologie di cybersecurity per garantire la migliore linea di difesa e proteggere gli interessi dell’alleanza”, ha dichiarato Cyril Dujardin, SVP, Head of Digital Security e Deputy Head of Big Data & Security di Atos.
“Questo accordo rappresenta un significativo passo avanti nel mantenimento della nostra capacità di difesa e di protezione delle reti NATO. Gli esperti inizieranno il lavoro di implementazione dei nuovi sistemi presso il Quartier Generale Supremo delle Potenze Alleate in Europa a settembre, per poi suddividersi in tre team paralleli per sviluppare un programma serrato di implementazione a ottobre”, ha annunciato Miles Knight, Principal Project Manager dell’Agenzia NCI.
Obiettivo del progetto è quello di terminare le installazioni entro il primo trimestre del 2023. Per sapere di più sulle soluzioni di cybersecurity di Atos: https://atos.net/en/solutions/cyber-security
# # #
About Atos
Atos è leader globale nella trasformazione digitale con 109.000 dipendenti e un fatturato annuo di 11 miliardi di euro. Numero uno in Europa in ambito Cybersecurity, Cloud e High Performance Computing, il Gruppo fornisce soluzioni end-to-end per tutte le Industry in 71 paesi. Pioniera nei servizi e nei prodotti a supporto della decarbonizzazione, Atos si impegna a garantire un digitale sicuro e decarbonizzato per i propri clienti. Atos è una SE (Societas Europaea), quotata su Euronext Paris e inclusa negli indici CAC 40 ESG e Next 20 Paris Stock.
Lo scopo di Atos è aiutare a progettare il futuro nelle tecnologie dell’informazione. Le sue competenze e i suoi servizi supportano lo sviluppo della conoscenza, dell’istruzione e della ricerca con un approccio multiculturale e contribuiscono all’eccellenza scientifica e tecnologica. In tutto il mondo, il Gruppo consente ai suoi clienti, dipendenti e alla società in generale di vivere, lavorare e progredire nelle tecnologie dell’informazione in modo sostenibile e sicuro.
Press Contact
Alice Di Prisco | alice.diprisco@atos.net